Settimana della Memoria 2023: Campagna "Pulisci le pietre d'inciampo


La notte tra il 9 e il 10 novembre 1938 è uno dei momenti più bui della storia tedesca: più di 1.000 sinagoghe e innumerevoli attività commerciali appartenenti a ebrei tedeschi furono attaccate e distrutte. In preparazione a questo anniversario, gli alunni della classe 10e hanno pulito le pietre d'inciampo di alcuni residenti ebrei di Gronau. Questo ha permesso di ripristinare la leggibilità e la lucentezza delle pietre in occasione della Giornata della Memoria.

Ogni anno, il 9 novembre, si svolge un evento commemorativo a Gronau, al quale quest'anno parteciperanno gli alunni della classe 10c.

Il progetto "Pietre d'inciampo" è stato lanciato nel 1992 dall'artista Gunter Demnig. Voleva restituire alle vittime del nazismo, che non erano altro che un numero nei campi di concentramento, il loro nome.